Hai intenzione di scegliere per il tuo giorno più importante
un luogo unico e suggestivo, come una Villa antica, una Dimora d’epoca o un Castello medioevale?
Allora devi assolutamente leggere questo libro… Per non fare gli errori che molte coppie di sposi hanno fatto prima di te...e poter vivere serenamente i preparativi, e soprattutto avere la sicurezza che quel giorno IL TUO MATRIMONIO SIA UNA FAVOLA NON UN FLOP!
Sposarsi in una dimora d’epoca può trasformarsi
in un Flop.
Si tratta di strutture che non sono state create per accogliere un matrimonio del XXI secolo, e si rischia di farlo diventare un incubo per te e i tuoi ospiti.
Se vuoi sposarti nella magica atmosfera di una location storica devi scoprire tutti i problemi che potresti incontrare e di cui nessuno vuole parlare.
Ho scritto questo libro, dopo migliaia di eventi organizzati, dove analizzo la situazione delle diverse tipologie di dimore d’epoca e ti svelo il “metodo delle 4 gambe”, che io stesso utilizzo ogni volta che devo approcciare l’organizzazione di un matrimonio.
Se stai pensando di organizzare il tuo matrimonio in una location storica devi assolutamente leggerlo, perché ti aiuterà ad evitare il Flop e trasformerà il tuo matrimonio in una vera e propria Favola.
Scopri in questi video omaggio come sono riuscito in oltre 20 anni d’esperienza e con oltre 4000 ospiti serviti a trasformare il MIO CASTELLO in una location per il Matrimonio del XXI Secolo.
Danilo Ronco nasce a Cuneo nel 1968. Sino all’età di dodici
anni vive in Danimarca insieme alla famiglia: il
danese diventa così la sua prima lingua scritta.
Tornato in Italia nel 1980, aprirà la sua prima
azienda di lì a poco: a soli diciott’anni.
La sua trentennale storia imprenditoriale culmina
nella ristrutturazione dell’antico Castello
dei Solaro, in provincia di Cuneo, e nella trasformazione
dello stesso in struttura ricettiva
d’eccellenza adattandola alle esigenze del banchetto
di nozze nel ventunesimo secolo.
Nella
stessa ha organizzato, in oltre 20 anni, più di
8000 eventi di tutti i tipi di cui oltre 2500 feste
di matrimonio.
È riconosciuta dimora d’epoca
ricettiva numero uno in Piemonte.
Dell’infanzia, trascorsa a soli centro metri dal
Mare del Nord, conserva tutt’oggi la grande
passione per la vela d’altura.
Sei un giornalista, un blogger, uno scrittore e sei interessato a scaricare il press kit?
“Danilo fa capire in modo semplice e diretto che sposarsi in una dimora storica è sicuramente bello e suggestivo, ma comporta saper affrontare molte problematiche di cui bisogna saper tenere conto per non trasformarlo in un disastro...”
“Mi sono piaciute le storie dei protagonisti ma soprattutto
quelle di zia Maria e zio Pino, che, data la mia lunga esperienza, mi hanno fatto ricordare diversi momenti già vissuti, da quelli tragicomici a quelli felici”
“Non posso che confermare l’importanza del metodo delle 4 gambe proposto da Danilo: funzionalità, atmosfera, logistica e sicurezza sono le quattro fondamenta sui cui si poggia l’organizzazione di un matrimonio in una dimora storica”
“Danilo fa capire in modo semplice tutti i retroscena che ci sono dietro le quinte anche dal punto di vista degli addetti ai lavori, per evitare intoppi nel matrimonio in una struttura complessa come una Dimora antica”
“Il libro si lascia leggere tutto d’un fiato, e stai lì ogni volta a scoprire in quale guaio si sta per cacciare la sposa. Un percorso che, dopo aver investito molti soldi, può salvare un matrimonio dal Flop”
“Un mix perfetto di esperienza e simpatia ma soprattutto una vera guida che aiuta a valutare le location storiche per arrivare ad una scelta consapevole grazie ad informazioni che gli sposi spesso non conoscono...”